top of page
Programma
2 WBM-25 Program – CMYK_page-0001.jpg

Il 1° anno di Bread Masters a Calangianus ti aspetta!
Prenota

Chi può iscriversi

Il Masters è aperto a tutti i professionisti, hobbisti e appassionati dell'arte bianca che abbiano raggiunto la maggiore età. È possibile partecipare anche in squadre, con un massimo di 6 componenti, rappresentante incluso.

Quote di partecipazione

La quota di partecipazione è di €150,00 per ciascuna delle quattro categorie. In caso di iscrizione a tutte e quattro le categorie, il costo complessivo è di €500,00.

Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico bancario (vedi i particolari nel modulo di iscrizione)

impastare pasta
Pane fresco

1^ categoria: Pane Tradizionale

Per pane tradizionale si intende un pane realizzato con lievito madre e con farina (anche macinata a pietra) di grano tenero tipo 0, 00, 1 oppure integrale, oppure semola di grano duro senza inserimento di altri prodotti (vedi i particolari nel modulo di iscrizione)

2^ categoria: Pane Innovativo

Si intende un pane salato o dolce da merenda o prima colazione realizzato con lievito madre con inserimento di qualsiasi ingrediente dolce che lo faccia differenziare da un pane tradizionale. (vedi i particolari nel modulo di iscrizione)

Pane e formaggio
Pane Decorato

3^ categoria: Pane Dolce

Per dolce da forno si intende un dolce realizzato con cottura al forno di tutti gli ingredienti. Tale dolce deve rispecchiare le tradizioni della terra del partecipante e per tale motivo potranno essere utilizzati ingredienti dolci (canditi, frutta secca, cioccolato, etc.) che rimandino alla tradizione locale o comunque alla terra di provenienza del partecipante. (vedi i particolari nel modulo di iscrizione)

4^ categoria: Pane Artistico

 Si intende una scultura realizzata interamente in pane, con decorazioni inedite. L’opera dovrà avere un diametro di 60 cm alla base, senza limiti di altezza. Il tema è a libera interpretazione, lasciando spazio alla creatività dei partecipanti. Sarà possibile utilizzare tutte le tecniche consentite nei concorsi di panificazione artistica e scultura di pane. (vedi i particolari nel modulo di iscrizione)

343932915_194148703434377_5549530227766695115_n.jpg
bottom of page